Il borgo di Piozzo (CN) torna a tingersi dei colori d’autunno con la 32ª Fiera Regionale della Zucca, in programma dal 3 al 5 ottobre 2025. Una manifestazione che ogni anno richiama migliaia di visitatori grazie a un ricchissimo programma di eventi e a una protagonista indiscussa: la zucca, presentata in oltre 600 varietà di forme, dimensioni e colori.
Dai souvenir alle zucche giganti, dallo street food ai dolci, fino a risotti e ricette creative, ogni stand proporrà delizie e curiosità legate a questo versatile ortaggio. Non mancheranno spettacoli, concerti, mostre, mercatini e attività per grandi e piccoli.
Grande novità: dal 2026 la Fiera di Piozzo sarà riconosciuta ufficialmente come Fiera Nazionale della Zucca, un traguardo che premia oltre trent’anni di impegno e passione.
La tradizione della zucca a Piozzo risale al 1994, quando nacque l’idea di valorizzare questo prodotto tipico, già usato in passato dai “Lapacuse” – soprannome dei piozzesi – che lo trasformavano in contenitore naturale per il vino.
Oggi il paese ospita una collezione straordinaria di varietà provenienti da tutto il mondo, ma coltivate esclusivamente sul territorio, con un fiore all’occhiello: la Zucca Piozzo®, brevettata e ideale per la preparazione del risotto.
Venerdì 3 ottobre
Sabato 4 ottobre
Domenica 5 ottobre
La Fiera offre anche:
Con oltre 50.000 visitatori nell’ultima edizione, Piozzo si conferma capitale italiana della zucca e tappa immancabile per celebrare l’autunno tra tradizione, gusto e creatività.