Fiera della Zucca di Piozzo

Un evento imperdibile a Cuneo
da venerdì03ottobre2025
a domenica05ottobre2025

DA Venerdì03Ottobre2025
A Domenica05Ottobre2025
Evento terminato

Il borgo di Piozzo (CN) torna a tingersi dei colori d’autunno con la 32ª Fiera Regionale della Zucca, in programma dal 3 al 5 ottobre 2025. Una manifestazione che ogni anno richiama migliaia di visitatori grazie a un ricchissimo programma di eventi e a una protagonista indiscussa: la zucca, presentata in oltre 600 varietà di forme, dimensioni e colori.

Dai souvenir alle zucche giganti, dallo street food ai dolci, fino a risotti e ricette creative, ogni stand proporrà delizie e curiosità legate a questo versatile ortaggio. Non mancheranno spettacoli, concerti, mostre, mercatini e attività per grandi e piccoli.

Grande novità: dal 2026 la Fiera di Piozzo sarà riconosciuta ufficialmente come Fiera Nazionale della Zucca, un traguardo che premia oltre trent’anni di impegno e passione.

La storia e le radici della Fiera

La tradizione della zucca a Piozzo risale al 1994, quando nacque l’idea di valorizzare questo prodotto tipico, già usato in passato dai “Lapacuse” – soprannome dei piozzesi – che lo trasformavano in contenitore naturale per il vino.
Oggi il paese ospita una collezione straordinaria di varietà provenienti da tutto il mondo, ma coltivate esclusivamente sul territorio, con un fiore all’occhiello: la Zucca Piozzo®, brevettata e ideale per la preparazione del risotto.

Programma 2025

Venerdì 3 ottobre

  • Ore 17.30: inaugurazione ufficiale della 32ª edizione, mostra tecnico-scientifica con oltre 600 varietà e consegna della Zucca d’Oro.
  • Fino alle 22: street food a tema zucca.

Sabato 4 ottobre

  • Ore 9.00: apertura del mercato della zucca e laboratori creativi per bambini.
  • Ore 12.30: pranzo con risotto, dolci e specialità alla zucca.
  • Ore 15.00: laboratorio degustazione gratuito delle diverse varietà.
  • Ore 19.00: cena a tema zucca.
  • Fino alle 22: street food.

Domenica 5 ottobre

  • Ore 9.00: apertura mercato della zucca e concorso fotografico Metti la foto in zucca.
  • Ore 12.30: pranzo con piatti tipici alla zucca.
  • Ore 15.00: laboratorio degustazione.
  • Ore 18.00: premiazione del concorso fotografico.
  • Ore 19.00: chiusura mostra e mercato.
  • Fino alle 22: street food.

Esperienze e curiosità

La Fiera offre anche:

  • la mostra tecnico-scientifica con oltre 600 varietà di zucche;
  • il punto ristoro Pro Loco con risotto, dolci e cioccolatini alla zucca Guido Gobino;
  • lo street food con ricette regionali e piatti alla zucca;
  • mostre artistiche e fotografiche, visite guidate nelle chiese e al castello;
  • il laboratorio dell’Artigiano del Suono Danilo Raimondo, che crea strumenti musicali dalle zucche secche;
  • concorsi, laboratori, giochi e attività per famiglie e bambini;
  • lo spazio “Piazza Italia” dedicato alle eccellenze enogastronomiche regionali.

Con oltre 50.000 visitatori nell’ultima edizione, Piozzo si conferma capitale italiana della zucca e tappa immancabile per celebrare l’autunno tra tradizione, gusto e creatività.

Argomenti trattati